Brexit ed Europa, ecco come la pensa Massimo Blasoni

“1) Francamente ero contro l’uscita degli Inglesi dall’Europa, avrei votato Remain. La scelta è stata un’altra ed è giusto rispettarla. Solo avrei preferito che il vertice di oggi tra Germania, Francia ed Italia non si tenesse a Berlino. Tanto per non rafforzare la convinzione di una supremazia, quella tedesca, che in effetti c’è.
2) Sono per consolidare la cooperazione economica (dall’Unione bancaria alla gestione dell’emergenza profughi), ma non sono del tutto convinto dell’utilità di un processo di fusione politica dei paesi d’Europa. Non mi sento culturalmente più affine alla Germania o alla Polonia che agli Stati Uniti, anzi.
3) Questa Europa e le sue istituzioni oggi sono troppo burocratiche e poco democratiche. Le scelte più che votate sembrano decise dall’apparato.”
Riassume così – il suo pensiero sull’Europa e l’uscita del Regno Unito – il Presidente del Centro Studi ImpresaLavoro Massimo Blasoni.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *