-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Agosto 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Novembre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Novembre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Agosto 2011
-
Meta
Archivi del mese: Febbraio 2020
Ma quanti impiegati ci sono?
di Massimo Blasoni Nel 1861 l’Italia, su circa 25 milioni di abitanti, aveva appena 3 mila o poco più impiegati pubblici censiti nella pianta organica dei Ministeri, specificamente collocati negli apparati centrali. Sarebbero diventati 11mila nel 1876. Circa 90mila alla … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti
Contrassegnato libro massimo blasoni, massimo blasoni
Lascia un commento
MENO STATO
di Massimo Blasoni Non esistono ricette dirimenti e valide per tutte le stagioni. Tuttavia, preso atto delle storture nostre e del nostro Paese e della necessità di rimboccarci le maniche, è necessario proporre una strada. Privatizziamo!, per chi scrive, in … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti
Contrassegnato azienda, europa, impresalavoro, italia, lavoro, massimoblasoni, stato
Lascia un commento
Solidarietà, regole e mercato
di Massimo Blasoni La critica che più sovente viene mossa alla tesi della privatizzazione è che il mercato non conosce solidarietà. È si efficiente, ma proprio per questo finisce per penalizzare i più deboli. Si può affermare il contrario, ovviamente … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti
Contrassegnato imprenditori, impresalavoro, imprese, inps, italiani, lavoro, massimo blasoni, stato
Lascia un commento
La privatizzazione radicale rappresenterebbe un nuovo approccio perdurante nel tempo
Le tesi sulle privatizzazioni, da Friedman a tutta la scuola di Chicago, sono note. Tuttavia anche senza credere al mercato perfetto, alla sua capacità di autoregolarsi, chi fra noi non condivide l’obiettiva superiorità della performance privata quando si tratta di … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti
Contrassegnato imprenditore, impresalavoro, italiani, lavoro, massimo blasoni
Lascia un commento
Privatizziamo?
di Massimo Blasoni Supponiamo, superata la sostanziale illicenziabilità, di privatizzare larga parte dell’attività della pubblica amministrazione senza per questo perdere di vista la funzione amministrativa nel senso della cura degli interessi dell’intera collettività. Insomma gli organi politici – sfoltiti- restano … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti
Contrassegnato centro studi, impresalavoro, italiani, massimo blasoni
Lascia un commento