-
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Agosto 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Novembre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Novembre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Agosto 2011
-
Meta
Archivi tag: italia
Povera Italia
Ieri a l’Aria che Tira le storie di Massimo, un ingegnere che ha deciso di fare il fabbro (non è detto che sia sbagliato) e di un pensionato che ha chiesto L’Ape social, l’anticipo pensionistico per i lavori usuranti. Facce … Continua a leggere
Fingere di separarsi pur di sopravvivere
Ieri a Tagadà davano notizia di molte finte separazioni fatte per risparmiare sulle tasse. Tutti, a cominciare da Di Pietro, contestavano le solite furbate degli italiani. Vero, però io ho cercato di spiegare che qualche volta non si tratta di … Continua a leggere
Conviene di più tassare gli italiani
Ho smesso di fumare due anni fa. Non è stato facile ma sono contento del risultato raggiunto. Non ho niente contro chi fuma, siamo liberi. Mi fa però sorridere l’atteggiamento dello Stato. Da un lato sostiene che l’aumento dell’imposizione fiscale … Continua a leggere
Investire è un modo per contribuire a far ripartire il nostro paese
Il Corriere Della Sera di ieri riportava i dati Istat secondo cui in Italia si investe sempre di meno e cresce la povertà. C’era anche una notizia che riguarda lo sviluppo di Sereni Orizzonti. In effetti, dall’inizio dell’anno abbiamo veramente … Continua a leggere
Innovazione tecnologica e lavoro
Ieri a Roma sono intervenuto come relatore al Consiglio Nazionale Economia e Lavoro su Innovazione tecnologica e lavoro. L’innovazione sta cambiando le nostre vite ma rischia di ridurre in modo rilevante il numero degli occupati: 140 milioni di posti di … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni
Contrassegnato economia, innovazione, italia, lavoro
Lascia un commento
Ho parlato del mio saggio Privatizziamo! e raccontato di come sia possibile costruire un’azienda da zero
Ieri ho tenuto all’Università di Catanzaro la lezione conclusiva della Scuola Italiana di Liberalismo. Ovviamente è stato un grande onore per me: gli interventi precedenti sono stati quelli di noti studiosi liberali come Scoppa, Infantino e Lottieri. Agli studenti, che … Continua a leggere
Non sono contro l’Europa, anzi. Ma con pari dignità.
Il laburista Dijsselbloem, presidente dell’eurogruppo, ha dichiarato che l’aiuto dei paesi del nord Europa (i buoni) ai paesi del sud Europa (i cattivi) va limitato perché: ” non puoi spendere tutti i soldi per alcol e donne e poi chiedere … Continua a leggere
Consigli ai politici a corto di progetti per il futuro
Sveglia presto, ora sono a Milano. In metropolitana le facce di tanti italiani che vanno al lavoro. Nel nostro Paese ci sono furbastri che non pagano le tasse o che sfruttano gli altri, ma la maggioranza è fatta di persone … Continua a leggere
Innovazione digitale: siamo agli ultimi posti in Europa
Siamo agli ultimi posti in Europa quanto a capacità digitale, soprattutto della Pubblica Amministrazione. Vi faccio un esempio. Un annetto fa sono stato ricoverato all’Ospedale di Tolmezzo per una reazione allergica che mi rendeva molto difficoltoso respirare. Mi hanno chiesto … Continua a leggere
Giustizia in Italia: raggiungiamo l’inaccettabile
Non sono un razzista né un giustizialista, ma leggere che Harwinder Singh, il cittadino indiano di 29 anni che la scorsa settimana ha aggredito una ragazza di 23 anni che stava tornando a casa dal pub in cui lavorava e … Continua a leggere