DA DOVE ARRIVERÀ LA PROSSIMA BOLLA SPECULATIVA

IL TEMPO, 7 marzo 2019

L’instabilità politica, la bassa crescita del Paese e la riduzione degli investimenti pubblici – scesi da 54 a 34 miliardi negli ultimi otto anni – non aiutano certo la vita delle imprese. Tuttavia non sono poche le aziende medie e grandi in Italia a conseguire buoni risultati, merito soprattutto del coraggio e della creatività di tanti imprenditori.

Poiché nelle cessioni d’azienda vengono riconosciuti alti multipli dell’EBITDA (il margine operativo lordo), molti di questi sono disponibili a cedere la loro impresa a grandi Fondi e società di Private Equity: in tal modo si vedono garantiti elevati corrispettivi che vanno ben oltre i valori che altrimenti verrebbero loro riconosciuti dal mercato azionario. Tra l’altro la tassazione sulle plusvalenze da rivalutazione delle quote che si registra in caso di cessione a un Fondo è ben più vantaggiosa di quella applicata al capital gain.

Com’è noto, la contrazione del credito alle imprese (diminuito di 214 miliardi dal 2011 al 2018) e il Quantitative Easing hanno sostanzialmente reso disponibili larghe quantità di denaro che vengono in parte gestite da Fondi e Private Equity. Le banche trovano infatti più rassicurante finanziare investitori istituzionali anziché il sistema delle imprese dove molte realtà hanno un basso merito creditizio.

Il denaro però non dorme mai e gli investitori lo reimpiegano sovente in investimenti immobiliari o in partecipazioni di maggioranza di aziende con buona redditività. Si spiega così il frenetico shopping da parte dei Private Equity che ha avuto l’effetto di innalzare la valutazione delle aziende, forse anche al di sopra dei loro effettivi valori. Secondo l’ultimo Rapporto KPMG l’anno scorso sono stati conclusi 110 passaggi per un controvalore di 12 miliardi: metà di queste aziende sono state acquisite da investitori italiani, l’altra metà invece da Private Equity esteri.

Come detto, i prezzi si sono significativamente innalzati e per molti imprenditori la tentazione di vendere può diventare irresistibile. Questo fenomeno rischia di rendere più fragile il nostro sistema economico, e non solo perché molte aziende italiane finiscono in mani straniere. Quel che soprattutto preoccupa è che la finalità di questo tipo di investitori è volta a generare molto rapidamente grandi plusvalenze e a rivendere spesso dopo appena cinque anni le aziende stesse.

Se in ogni decisione relativa alla vita delle imprese a prevalere è un approccio finanziario e non un profilo industriale, il rischio di bolle speculative è dietro l’angolo e le recenti vicende ci insegnano quanto questo possa essere pericoloso. Far crescere e internazionalizzare le imprese è importante ma spersonalizzare spesso non paga. A maggior ragione in un sistema come quello italiano fatto di piccole e medie imprese e di molti capitani coraggiosi.

Massimo Blasoni – Imprenditore e Presidente del Centro studi ImpresaLavoro
Questa voce è stata pubblicata in massimo blasoni e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *